ll commercialista ha ed avrà un ruolo centrale nella gestione della crisi d’impresa.
Per affrontare questa nuova sfida, cogliendone appieno i vantaggi, è indispensabile far evolvere la propria attività, ad esempio verso il controllo di gestione. Il codice della crisi di impresa rappresenta, in quest'ottica, un'opportunità per analizzare il rischio default delle aziende, ampliare la propria offerta, fidelizzare i clienti e, in definitiva, far crescere il proprio studio.
Queste le tematiche del live webinar del 23 settembre, durante il quale analizzeremo i principali aspetti normativi della riforma e scopriremo la soluzione Zucchetti per affrontarli in modo semplice, veloce, automatico e strategico: Digital CFO.
>> ISCRIVITI SUBITO!
Come funziona Digital CFO? Con Digital CFO il monitoraggio è semplice, veloce ed automatico, grazie a funzionalità come:
caricamento automatico dei bilanci XBRL
lettura ed interpretazione del bilancio XBRL con riclassificati e grafici economici e finanziari
analisi automatica della Centrale Rischi di Banca d'Italia
calcolo dello score del Medio Credito Centrale per la garanzia statale
analisi dei flussi di cassa immediata sia a consuntivo che a livello previsionale
calcolo Debt Service Coverage Ratio (DSCR)
calcolo degli indicatori economici, finanziari e patrimoniali (KPI)
Quali vantaggi ti assicura Digital CFO? Il sistema di alert automatici di Digital CFO ti permette di analizzare tutte le aree nevralgiche dell’azienda, così da:
- rilevare i sintomi della crisi e valutare la continuità aziendale
- scongiurare future situazioni di mancanza di liquidità
- individuare le aree aziendali con maggiori difficoltà
- intervenire nel modo più rapido e opportuno