[28 GIUGNO] Convegno Studi professionali | Formazione Finanziata e Cyber Security

Convegno Formazione Finanziata e Cyber Security @ Hotel Galilei (PI), 28 giugno

Formazione Continua e Cyber Security: questi i temi del convegno riservato agli studi professionali del prossimo 28 Giugno, organizzato dall'Ordine de Consulenti del Lavoro di Pisa e dall'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Pisa.

Ai partecipanti sarà offerta una panoramica completa sugli scenari attuali e sulle opportunità di finanziamento per abbattere i costi legati alla formazione per il personale di studio e per i propri clienti.

Parleremo poi dell'ultima frontiera in tema di sicurezza informatica, l'approccio zero trust, in grado di proteggere il lavoro di studi e aziende dalla minaccia degli attacchi hacker sempre più complessi e evoluti.

PROGRAMMA:

  • La formazione continua in Italia: scenari e opportunità di finanziamento
    10.00 am - 10.40 am.
    Nel tempo la formazione finanziata è andata consolidandosi come strumento principale per la formazione a costo zero di Studi e Aziende. I Fondi Interprofessionali, in particolare, hanno vissuto e vivono un momento di crescita che li mette in evidenza nello scenario dei canali di finanziamento della formazione aziendale.
    Massimo GiorgiPromozione e Sviluppo FonARCom
     

  • Il ruolo strategico dell'Ente di formazione in materia di finanziamenti pubblici
    10.40 am - 11.15 am.
    Strumenti e opportunità per Studi Professionali e Aziende per beneficiare di piani formativi finanziati tramite il Fondo FonARCom, grazie al supporto tecnico di Edotto, il principale Ente di formazione a livello nazionale.
    Nicola ChiocchiProduct Manager Edotto 
     

  • Zero Trust Security: le soluzioni che ti proteggono da data breach, doppia estorsione e ransomware evoluti
    11.15 am - 12.00 am.
    In un'era di forte crescita dei processi di digitalizzazione ed aumento del grado di complessità degli attacchi hacker, Data Breach e Ransomware a Doppia Estorsione sono divenuti il nuovo trend del cyber crime e rappresentano un forte fattore di rischio per Studi Professionali e Aziende. Vedremo come è possibile implementare una strategia Zero Trust in grado di difendere i dati da ransomware evoluti, data breach, attacchi a doppia estorsione e zero-day.
    Ing. Emanuele BrigantiCEO Reevo MSP


Non perdere l'appuntamento: prenota subito la tua partecipazione!

share