Nuovi doveri e nuove responsabilità in ambito Privacy & Data Protection
Con il Regolamento (UE) 2016/679 – GDPR tutti i Titolari (o Responsabili) del trattamento devono affrontare il tema della “compliance” privacy e dotarsi di un sistema di Data Protection Management System. Un sistema gestionale trasversale, finalizzato a valutare e organizzare il trattamento dei dati personali all’interno di aziende, studi professionali e pubbliche amministrazioni. Questo al fine di garantire che il trattamento avvenga nel rispetto del GDPR, della normativa nazionale e dei provvedimenti dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.
Si.Qu.Am offre una consulenza qualificata necessaria per progettare, verificare e mantenere il Data Protection Management System, curando l’adozione di un complesso di misure, finalizzate alla tutela dei dati, che soddisfino i requisiti di legge e garantiscano sicurezza e riservatezza. La consulenza del nostro team specializzato riguarda tutti gli aspetti connessi alla normativa in materia di protezione dati personali, tra cui:
- Gap Analysis;
- Registro delle attività di trattamento;
- Informative agli interessati;
- Contrattualistica;
- Organigramma privacy interno;
- Risk assessment ex. art. 32 e analisi misure di sicurezza adeguate;
- Notifiche e comunicazione di violazione dei dati (Data Breach);
- Valutazione di impatto sulla protezione dei dati (DPIA);
- Trasferimenti di dati extra UE;
- Siti web e cookies policy;
- Regolamentazione dell’uso degli strumenti informatici e dei poteri di controllo del datore di lavoro;
- Accordi sindacali ex art. 4 legge 300/1970;
- Redazione di procedure idonee al trattamento dei dati;
- Redazione di Codici di Condotta ex art. 40;
- Corsi di formazione, anche e-learning, sul corretto trattamento dati personali;
- Servizio di Data Protection Officer (DPO).